Le tue emozioni su un quaderno speciale
Passeggiando per i mercatini dell’antiquariato sono inciampata in un banchetto con queste riviste antiche, addirittura del 1890. Le ho sfogliate con delicatezza, con il desiderio di entrare in punta di piedi in un’epoca da me amata; le ho osservate, poi alla fine le ho acquistate.
Le ho tenute con me ben strette, come un bottino prezioso, poi ho deciso di condividerle con chi, come me amava le cose belle.
Ed ecco qui questi bellissimi quaderni, in vergata avorio, misurano 145 mm 210 mm, grammatura 110 gr.
144 fogli 288 facciate per scrivere solo emozioni.
La copertina è una xilografia, cioè una incisione nel legno.
Gli angoli sono in ottone.
Raffigura Giuseppe Mazzini a Londra, nel suo studio.
Mossa dalla curiosita’ ho saputo che, Mazzini visse a Londra per oltre 30 anni, in esilio, indossando sempre il nero in segno di lutto per un’Italia divisa e non libera.
Fondò una scuola, con orario serale, perche i bambini delle classi più povere lavoravano di giorno. Le lezioni si svolgevano anche la domenica, giorno in cui Mazzini dava lezioni di cultura italiana. Charles Dickens era sostenitore delle idee di Mazzini e sosteneva con lui il progetto della scuola.
Questo quaderno possiede una storia e girarlo fra le mie mani mi fa sentire catapultata in quell’epoca, mi pare di sentire l’odore del legno antico .
E’ una bellezza.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...